Caccia al Tartufo nelle Langhe
La storia della Ricerca del Tartufo nelle Langhe è lunga e affascinante. Da sempre apprezzato per la sua rarità e il suo gusto unico, già nel Medioevo iniziò a diffondersi la Caccia al tartufo con l’utilizzo di cani addestrati.
Con il passare del tempo questa attività divenne sempre più praticata, fino a diventare oggi una delle esperienze più amate e richieste dagli ospiti nel nostro Hotel Ecosostenibile Casa di Langa.
All’interno della proprietà di Casa di Langa potrete vivere l’antica e difficile arte della Ricerca dei Tartufi.
Esperti tartufai e i loro cani Lagotto (una razza italiana nota per le spiccate capacità di ricerca dei tartufi) vi guideranno in un viaggio straordinario alla scoperta di queste gemme bianche e nere del territorio Piemontese.
Il Tartufo nelle Langhe e Dove Mangiarlo
Tra le delizie più ambite a livello globale, il tartufo rappresenta un elemento fondamentale della raffinata cucina italiana.
Nelle Langhe, in Piemonte, la storia del pregiato tartufo si intreccia strettamente con l’heritage gastronomico della regione, contribuendo a definirne l’identità e le peculiarità.
Presso il nostro Fàula Ristorante, gli aromi inconfondibili del tartufo vengono utilizzati per impreziosire e valorizzare una varietà di piatti, che esaltano l’essenza della cucina locale.
Inoltre, il tartufo si rivela un accompagnamento ideale per le degustazioni di vini pregiati offerte dalla nostra esclusiva cantina, permettendo agli ospiti di scoprire e apprezzare le eccellenze enologiche del territorio.
RICHIEDI INFORMAZIONI