Trekking
I sentieri nei boschi: la magia della natura dell’Alta Langa
Sono due i percorsi offerti da Casa di Langa e studiati dal giardiniere Luigi Merlo, due passeggiate nella frescura di due boschi distinti nella proprietà, circondati da alberi imponenti e verdi arbusti, allietati dal canto degli uccelli e ammaliati dalla vegetazione spontanea dell’Alta Langa.
Il primo sentiero che si percorre in circa mezz’ora, porta al meraviglioso Bosco dei Ciliegi, mezzo ettaro di pioppi bianchi e grigi, noci e antichi ciliegi piantati tra i 50 e gli 80 anni fa, che in primavera sbocciano per primi, regalando alla vista una distesa di leggiadri fiori bianchi. Qui è possibile avvistare tane di tassi e tracce di caprioli, volpi, lepri e altra fauna selvatica della zona, e osservare le innumerevoli specie ornitologiche che qui abitano.
Il secondo percorso, di circa 25 minuti di cammino, arriva in un bosco da fiaba, il Bosco Alta Langa, dove gli imponenti alberi offrono verde riparo e frescura. Un luogo incantato dove passeggiare tra aceri, faggi, castagni, tra gli ormai rari olmi e frassini, un bosco che rappresenta l’Alta Langa e i suoi maestosi alberi, che arrivano fino ai 20 metri d’altezza. E poi viburni, asparagi, arbusti e innumerevoli specie di flora selvatica.
Visualizza e scarica qui la mappa: