RISTORANTE FÀULA
Fàula Ristorante
Affacciato sulle vigne, è il ristorante Fàula, guidato dal giovane e talentuoso Chef Daniel Zeilinga, che cura l’offerta ristorativa a 360 gradi, dalle colazioni al drink dopo cena. Una cucina contemporanea che mette al centro le migliori materie prime del territorio.
Fàula, che significa “racconto” in dialetto delle Langhe, è un omaggio alla tradizione secolare della regione di famiglie e amici che trascorrono del tempo insieme condividendo storie.
Accanto al Ristorante sorge un orto biodinamico curato dal giardiniere Luigi Merlo e dallo stesso Chef. Qui sono state piantate diverse varietà di ortaggi, fiori eduli ed erbe, semi antichi, diverse varietà di pomodori e cavoli… Accanto all’orto, una serra per le piante più delicate, per lo più aromatiche. Questi due punti dedicati riescono a servire ben tre reparti della struttura, il Sorì Cocktail Bar che utilizza le erbe e i fiori per le infusioni e i drink, la Spa che prepara con essi acque aromatizzate e infusi e, infine, il Fàula. Qui lo chef ha studiato un menù interamente green, dedicato alle preziose materie prime dell’orto, riuscendo a creare piatti di incredibile golosità, al cui centro c’è la valorizzazione dell’elemento vegetale.
Casa di Langa dà il benvenuto ai vostri animali all’interno della struttura alberghiera, previa disponibilità. I cani di piccola taglia saranno i benvenuti a Fàula Ristorante, previa richiesta al momento della prenotazione. Grazie.
Orari e contatti
Chef
Daniel Zeilinga
Pranzo
12:30 – 14:00
Cena
19:30 – 21:45
Chiuso il mercoledì tutto il giorno.
Nota: Fàula Ristorante è aperto tutti i giorni per gli ospiti di Casa di Langa.
Per prenotazioni superiori a 7 persone, contattare events@casadilanga.com.
T. (+39) 0173 520 520


Il Nostro Chef
Daniel Zeilinga
Classe 1989, Daniel Zeilinga, è nato a Merano, in provincia di Bolzano.
Appena diciottenne, inizia le sue esperienze nell’alta ristorazione, lavorando al fianco dello chef Karl Baumgartner, presso il ristorante Schoneck di Falzes, e all’estero presso L’hotel Louis C. Jacob di Amburgo in Germania, nell’anno in cui arriva la seconda stella Michelin, il 2011. L’anno successivo rientra in Italia, e approda a La Ciau del Tornavento a Treiso (CN), 1 stella Michelin con lo chef Maurilio Garola, dove ha inizio la sua conoscenza del territorio piemontese. Dopo una breve sosta dal ristorante Guido di Fontanafredda, arriva la chiamata di Enrico Crippa al Ristorante Piazza Duomo di Alba, 3 stelle Michelin, in cui Daniel trascorre tre anni: “un’esperienza altamente formativa sia a livello umano che professionale.” A Crippa lo chef Zeilinga guarda con rispetto e, grazie a lui, sviluppa un’attenzione importante per la materia prima vegetale, che lo porta a realizzare un menù degustazione green e a costruire un orto e una serra per il periodo invernale.
A partire da marzo 2017 inizia una nuova avventura al fianco di Andrea Ribaldone, all’Osteria Arborina dove a novembre dello stesso anno arriva la stella Michelin.
Nel marzo del 2019 torna a lavorare presso La Ciau Del Tornavento, e nel frattempo entra a far parte del progetto di Casa Di Langa.
Dalla primavera del 2022 è lui l’executive chef di Casa Di Langa, che segue e coordina l’intera offerta del resort, dalle colazioni al pranzo, fino alla cena.
Menu
ANTIPASTI
Vitello Tonnato della Tradizione – 14,00 Euro
Battuta di razza Fassona, Rocchetta e nocciole – 14,00 Euro
Giardiniera dell’orto – 12,00 Euro
PRIMI
*Penne al ragù di mare e Pesto – 16,00 Euro
*Tagliatelle al ragù bianco di salsiccia di Bra – 16,00 Euro
Spaghetto Bossolasco, pomodoro e crema di burrata – 15,00 Euro
Crema di porri dolci e patate – 15,00 Euro
SECONDI
(abbinati a contorno)
Stracotto di Vitella – 18,00 Euro
*Pescato del giorno – 18,00 Euro
CARRELLO DEI FORMAGGI
3 assaggi – 16,00 Euro
6 assaggi – 22,00 Euro
DOLCI
*Semifreddo al pistacchio – 12,00 Euro
Torta di nocciole e Zabaione – 12,00 Euro
*Gelati e sorbetti – 10,00 Euro
SAPORI DELL’ORTO
Capunet Ripieno di Cereali e Aceto Balsamico
*Cardo, Mandorla e Schiuma di Latte (À La Carte 28,00 Euro)
*Canederli All’erbette, Brodo di Cipolla (À La Carte 28,00 Euro)
*Indivia, Sottobosco e Nocciole
*Agnolotti di Zucca, Marzapane e Brodo di Agrumi
Euro 85,00
Il menu viene proposto per l’intero tavolo
Abbinamento Vini – 5 Calici
Euro 50,00
DEGUSTAZIONE
*Gamberi Crudi, Latticello e Dragoncello
*Ostrica, Alta Langa e Nocciola
*Cappesante, Zucca e Zenzero
*Tortellini di Faraona e Il Suo Brodo di Castagne Affumicato (À La Carte 28,00 Euro)
Petto D’anatra Cotto Rosa, Radicchio e Pompelmo (À La Carte 36,00 Euro)
*Sablè Bretone, Formaggio Fresco e Melograno
Euro 100,00
Il menu viene proposto per l’intero tavolo
Abbinamento Vini – 6 Calici
Euro 70,00
À LA CARTE
Antipasti
Uovo di Gallina Livornese Pochè, Fonduta e Topinambur – 20,00 Euro
La Nostra Caesar Salad di Coniglio Grigio Piemontese – 24,00 Euro
*Sgombro, Cavolfiore e Caviale – 28,00 Euro
Primi Piatti
*Gnocchi d’Autunno, Parmigiano Vacche Rosse – 24,00 Euro
*Agnolotti del Plin ai Tre Arrosti – 24,00 Euro
Risotto ai Cardi, Anguilla Affumicata, Panna Acida e Orzo – 26,00 Euro
Secondi Piatti
*Branzino Arrosto, Cavolo Romanesco e Olio All’aneto – 34,00 Euro
*Sella di Cervo, Salsa Al Ribes Nero, Radici e Cavoli – 36,00 Euro
*Controfiletto di Fassona In Crosta di Nocciole e Pak Choi – 34,00 Euro
Formaggi
3 Pezzi – 16,00 Euro
6 Pezzi – 22,00 Euro
Desserts
*Croccante di Mele Con Il Suo Gelato e Panna – 16,00 Euro
*Cilindro di Nocciola, Cioccolato Caramellato e Pere Madernassa – 16,00 Euro
*Castagne, Mandarino e Meringhe – 16,00 Euro
*Sablè Bretone, Formaggio Fresco e Melograno – 16,00 Euro